Cantiere del Duomo di Milano. Dai maestri del lago di Lugano a Leonardo. Ediz. i

Riferimento: 9788836625673

Editore: Silvana
Autore: Moschini C. (cur.)
In commercio dal: 14 Marzo 2013
Pagine: 199 p., Libro in brossura
EAN: 9788836625673
28,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume rappresenta un racconto serrato e avvincente che fa 'parlare' e 'vivere' le fonti archivistiche sui primi cento anni di attività della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, sicuramente il periodo più significativo e complesso della costruzione che vede lo straordinario contributo dei maestri del lago di Lugano oltre alla presenza di Leonardo da Vinci e Donato Bramante. Inedite e suggestive immagini raccontano la vita quotidiana in uno dei più importanti cantieri di cattedrali tra quelli italiani ed europei: gli strumenti del lavoro, gli infortuni, gli scioperi in un contesto in cui si alternano pestilenze, carestie e differenti scenari politici. La Fabbrica del Duomo rappresenta un esempio unico di complessità organizzativa, con aspetti di assoluta novità. L'esplorazione di questa realtà, una delle massime espressioni delle capacità tecniche e artistiche della società medievale, consente di conoscere in modo vivo e diretto la vita nei cantieri delle cattedrali.