Per una teoria freudiana della letteratura

Riferimento: 9788822922472

Editore: Quodlibet
Autore: Orlando Francesco, Pellegrini L. (cur.)
Collana: Saggi
In commercio dal: 22 Ottobre 2025
Pagine: 352 p., Libro in brossura
EAN: 9788822922472
24,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Per una teoria freudiana della letteratura è il secondo saggio di quello che Francesco Orlando chiamava il «ciclo freudiano»: quattro libri usciti tra il 1971 e il 1982 e ripubblicati in tre volumi tra il 1990 e il 1992 con il titolo complessivo Letteratura, ragione, represso. Questo libro denso e rigoroso illustra i presupposti del progetto e ha una fisionomia molto diversa dagli altri, variamente calibrati sull'analisi empirica delle opere letterarie. Dai testi qui raccolti emerge, come Orlando tiene a specificare, non una teoria, ma una proposta di teoria: una teoria in movimento, nella quale le idee sono esposte come se fossero processi di pensiero, secondo una tecnica che l'autore chiama «suspense euristica» e della quale gli scritti di Freud sarebbero il modello supremo.