L'opera dello straccione di Vito Pandolfi e il mito di Brecht nell'Italia fascista

Riferimento: 9788825518306

Editore: Aracne
Autore: Raffaella Di Tizio
Collana: Oggetti e soggetti
In commercio dal: 2018
Pagine: 440 p., Libro in brossura
EAN: 9788825518306
25,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

"L'opera dello straccione" è uno spettacolo messo in scena da Vito Pandolfi al Teatro Argentina di Roma, nel febbraio del 1943, come saggio di diploma in regia all'Accademia d'Arte Drammatica. Formalmente un allestimento della Beggar's Opera di John Gay, fu in realtà una personale versione dell'allora proibita "Opera da tre soldi" di Bertolt Brecht. Nonostante la risonanza che ebbe all'epoca, il lavoro venne poi pressoché ignorato dagli studi sulla ricezione di Brecht in Italia. Il volume ne ricostruisce il complesso tessuto di senso, per dimostrarne l'importanza e l'indiscutibile valore storico. Prefazione di Luca Zenobi.