«Sopporta, cuore...» La scelta di Ulisse

Riferimento: 9788842092445

Editore: Laterza
Autore: Eva Cantarella
Collana: Saggi tascabili Laterza
In commercio dal: 01 Aprile 2010
Pagine: 101 p., Libro in brossura
EAN: 9788842092445
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Quando, in quale momento della sua storia, l'essere umano ha cominciato a percepire se stesso come un soggetto libero e capace di autodeterminarsi? Quando ha acquisito la consapevolezza di essere l'autore delle proprie azioni? La cognizione della propria autonomia morale non è un dato innato. Per molto tempo gli esseri umani si sono sentiti in balia di forze esterne, superiori, incontrollabili e invincibili, a cominciare dalle forze della natura, spesso divinizzate. La conoscenza della propria libertà è infatti il risultato di una faticosa presa di coscienza, una fondamentale, lunga e difficile conquista del pensiero, che sta alla base e costituisce il presupposto di concetti etici e successivamente giuridici come colpa e responsabilità. Ulisse è uno dei personaggi la cui storia consente di seguire i passaggi di questa straordinaria invenzione.