Sguardo vagabondo. Il flâneur e la città da Baudelaire ai postmoderni (Lo)

Riferimento: 9788815110893

Editore: Il Mulino
Autore: Nuvolati Giampaolo
Collana: Intersezioni
In commercio dal: 01 Giugno 2006
Pagine: 167 p., Libro in brossura
EAN: 9788815110893
12,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Utilizzata a partire dall'Ottocento per designare poeti e intellettuali che passeggiando tra la folla ne osservavano criticamente i comportamenti, codificata da Benjamin nell'opera miliare sui Passages di Parigi, la nozione di flâneur si ripropone oggi con forza negli interessi delle scienze sociali e della filosofia, ma anche della letteratura e del cinema, per la capacità di identificare una particolare pratica di viaggio e di esplorazione dei luoghi, di rapporto riflessivo con le persone e gli spazi. Trapiantata dalle gallerie parigine nelle periferie urbane e nei malls metropolitani, la figura del flâneur sembra testimoniare lo smarrimento dei nostri giorni, ma anche il desiderio di sperimentare nuove relazioni con i luoghi e i loro abitanti.