Introduzione alla sociologia dei processi politico-comunicativi e giuridici contemporanei

Riferimento: 9788894810431

Editore: Bardi Edizioni
Autore: Petricone Francesco
In commercio dal: 22 Aprile 2020
Pagine: 396 p., Libro
EAN: 9788894810431
20,00 €
Quantità
Non disponibile

  In caso di disponibilità non immediata, i giorni indicati fanno riferimento

al tempo che si dovrà attendere prima che il prodotto venga spedito.


Descrizione

La sociologia come disciplina che studia la società intesa come sistema relativamente autonomo di convivenza, quale specifica istituzione complessa che è venuta delineandosi nell'età moderna attraverso un processo di differenziazione e contrapposizione con lo Stato, è strettamente legata allo sviluppo dei processi politico-comunicativi e giuridici. I fatti sociali possono essere intesi come mezzi, strumenti utili ad interpretare le dinamiche sociali, a partire dall'esperienza, intesa come un procedere privo di presupposti. Considerare la sociologia però come un conoscere rivolto all'esperienza, intesa nella sua struttura effettuale, non deve significare confondere la positività dell'atteggiamento speculativo che essa comporta, con l'orientamento positivistico dal quale essa si è sviluppata ab origine. A partire dai principi fondamentali del pensiero sociologico, l'analisi di questi processi nella contemporanea società permette di analizzarne le dinamiche sociali più attuali.