Massimo Scolari. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788861301733

Editore: Skira
Autore: Marzari G. (cur.)
Collana: Architettura
In commercio dal: 12 Settembre 2007
Pagine: 352 p., Libro rilegato
EAN: 9788861301733
50,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Massimo Scolari, artista di difficile classificazione, viene presentato in un volume che raccoglie saggi di Carlo Bertelli, Daniele Del Giudice, Franco Rella, Manfredo Tafuri e le testimonianze di Peter Eisenman, Kurt Forster, Léon Krier, Joseph Rykwert e Vittorio Gregotti. I libro presenta una vasta selezione di opere e installazioni dagli anni sessanta ad oggi. L'attività di Scolari spazia dalla pittura al design, alla realizzazione di installazioni per le Biennali di Venezia e le Triennali di Milano. Ordinario di disegno all'Istituto Universitario di Architettura dal 1973 al 2000, a partire dal 1975 è stato chiamato come Visiting Professor in numerose università europee e americane. Ora insegna alla Yale Shool of Architecture di New Haven. È stato redattore di Controspazio, Casabella e direttore della rivista di arti letteratura e musica Eidos. La sua formazione ha origine a Milano dove, prima come studente e poi come assistente, ha lavorato con Aldo Rossi. La sua più recente installazione, una torre di Babele diroccata, è stata esposta alla IX Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2004.