Vito e Gustavo Latis. Frammenti di una città. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788861305038

Editore: Skira
Autore: Capitanucci Maria Vittoria
Collana: Architettura. Monografie
In commercio dal: 21 Maggio 2008
Pagine: 192 p., Libro rilegato
EAN: 9788861305038
30,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume vuole essere una ricognizione intorno alla Milano della ricostruzione e degli anni a seguire, attraverso il lavoro raffinato e costante di una grande coppia del professionismo lombardo, Vito (Firenze 1912 - Albavilla 1996) e Gustavo (Milano 1920) Latis, schivi protagonisti di una città costruita per frammenti in cui il tema residenziale, puntuale e prolifico, ha composto i caratteri chiave del centro storico del capoluogo lombardo, mentre i loro numerosi ed efficienti stabilimenti industriali, assieme ai centri di formazione e ai quartieri di edilizia sovvenzionata e borghese, contribuivano a comporre l'immagine di un capoluogo che nel tempo si sarebbe sempre più proiettato sul territorio: il parterre per la Grande Milano. L'introduzione di Gillo Dorfles, caro amico dei Latis, con i quali condivise il clima culturale e le passioni fin dalla giovinezza, e un saggio di Augusto Rossari contribuiscono a collocare i due fratelli nel clima di quegli anni fervidi della ricostruzione postbellica e del boom economico, con la partecipazione all'ambiente artistico e l'adesione all'MSA, mentre i saggi di Maria Vittoria Capitanucci disegnano i temi ricorrenti nel lavoro dei due architetti, le suggestioni culturali e la loro ricerca sui materiali e sui linguaggi dagli esordi in solitudine di Vito, il più anziano, fino ai lavori più recenti e ai concorsi per Milano condotti da Gustavo.