Controriforma della scuola. Il trionfo del mercato e del mediatico (La)

Riferimento: 9788856810882

Editore: Franco Angeli
Autore: Baldacci Massimo; Frabboni Franco
Collana: Il mestiere della pedagogia.Studi e appr.
In commercio dal: 30 Novembre 2009
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788856810882
16,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La Riforma Gelmini finir� per colpire gravemente la Scuola pubblica. Ha gi� iniziato a demolire due sue antiche architravi: il diritto di tutti allo studio e la qualit� dell'istruzione. E la sta privando dei suoi due fondamentali princ�pi di riferimento: la Persona e la Cultura. In cambio, la Controriforma del ministro - perch� di questo si tratta - propone la medicina miracolistica del binomio scuola-azienda, destinata a ridurre la Scuola al ruolo di ruota di scorta delle imprese. I provvedimenti di questa Controriforma non si giustificano n� in rapporto alle esigenze di sviluppo civile di uno Stato democratico, n� in relazione alla crescita del sistema socio-economico. Nell'epoca attuale, la forza civile, democratica ed economica di un Paese � legata alla qualit� delle competenze acquisiste nella formazione. Perci�, occorre garantire a tutti un'alfabetizzazione culturale forte fin dall'inizio della Scuola primaria. Il ritorno al maestro unico, la soppressione delle compresenze, l'accorpamento dei plessi scolastici - con il conseguente depauperamento degli spazi laborario-atelier - finiranno invece per indebolire l'efficacia della Scuola e per rendere pi� fragile l'alfabetizzazione dei nostri alunni. Il tenore delle competenze assicurate dall'istruzione di base tender� ad abbassarsi, e ci� render� pi� cagionevole la salute socio-economica del nostro Paese, e pi� incerte le sue prospettive di sviluppo civile e democratico.