La riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Principi, metodi e prove di efficacia

Riferimento: 9788847028012

Editore: Springer Verlag
In commercio dal: 2013
Pagine: 249 p., Libro in brossura
EAN: 9788847028012
62,39 €
Quantità
Non disponibile

  In caso di disponibilità non immediata, i giorni indicati fanno riferimento

al tempo che si dovrà attendere prima che il prodotto venga spedito.


Descrizione

Questo volume è dedicato all'approfondimento dei più accreditati interventi strutturati per la riabilitazione cognitiva dei soggetti affetti da schizofrenia, e rappresenta uno strumento di lavoro per tutti i professionisti impegnati nel trattamento, nella riabilitazione e nel recupero delle persone con disturbi psicotici, in particolare di tipo schizofrenico. La presenza di alterazioni cognitive nei disturbi schizofrenici è attualmente oggetto di grande interesse da parte di clinici e ricercatori, sia per la diffusione di tali alterazioni sia per il loro impatto negativo sulla vita sociale, relazionale e lavorativa del paziente; determinante è stato inoltre il recente sviluppo di nuove tecniche e strategie non farmacologiche di intervento, che costituiscono nel loro complesso la cosiddetta riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Dopo i primi capitoli dedicati all'analisi aggiornata delle principali alterazioni cognitive presenti nella schizofrenia e del loro impatto sul funzionamento sociale, vengono passati in rassegna gli strumenti di assessment dei deficit cognitivi e psicosociali, utili per disegnare i successivi interventi e monitorarne gli effetti. Alcuni capitoli affrontano poi il background teorico e i principi applicativi alla base del rimedio cognitivo nella schizofrenia e delle principali tecniche finora sviluppate. Presentazione di Emilio Sacchetti.