88 giorni nelle farm australiane: un moderno rito di passaggio. Rapporto italiani nel mondo

Riferimento: 9788862448024

Editore: Tau
Autore: Fondazione Migrantes (cur.)
In commercio dal: 29 Agosto 2019
Pagine: 432 p., Libro
EAN: 9788862448024
20,00 €
Quantità
Non disponibile

  In caso di disponibilità non immediata, i giorni indicati fanno riferimento

al tempo che si dovrà attendere prima che il prodotto venga spedito.


Descrizione

Molti ragazzi partono oggi dall'Italia per poi lavorare nelle farm australiane. Questo libro raccoglie le loro testimonianze, positive e negative. Sono giovani ricchi di energia, idee, entusiasmo, e sono frizzanti come lo si deve essere a vent'anni. Sono inizialmente insicuri, confusi e titubanti ma anche volenterosi, capaci e intraprendenti; si impegnano fino all'estremo delle forze nell'affrontare sfide e difficoltà quotidiane per raggiungere l'obiettivo del secondo visto vacanza-lavoro, e ottengono piccoli e grandi risultati. Sono ragazzi innamorati dell'Italia che sentono il bisogno di un'esperienza totalmente nuova. Nei loro racconti portano un conflitto di appartenenza: l'Italia rimane la loro casa ma per poter crescere scelgono l'Australia. Essi sono come auto da corsa, percepiscono l'Italia come un garage e l'Australia come un'autostrada. Si sentono Ferrari in garage. Il viaggio down under rappresenta l'occasione per un cambiamento profondo e la farm è il luogo che facilita la trasformazione. Questi giovani rientrano spesso in Italia con maggiore motivazione ed entusiasmo. Sono pronti a impegnarsi, a dare il meglio di sé e noi abbiamo il dovere di provare a comprenderli.