Manifesto per la sostenibilit� culturale. E se, un giorno, un ministro dell'economia venisse incriminato per violazione dei diri

Riferimento: 9788856847628

Editore: Franco Angeli
Autore: Amari Monica
Collana: La societ�
In commercio dal: 27 Marzo 2012
Pagine: 128 p., Libro
EAN: 9788856847628
17,50 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pu� essere considerato un paradosso, qualcosa di assolutamente sorprendente e incredibile, l'idea che un domani un ministro dell'economia possa essere incriminato davanti alla Corte di giustizia europea di Strasburgo per violazione dei diritti culturali, quando al momento della Finanziaria taglier� i fondi alla cultura. Eppure l'ipotesi non � cos� inverosimile se l'Unione europea, una volta riconosciuto il concetto di sostenibilit� culturale come uno dei pilastri su cui si regge il modello di sviluppo, decida di emanare una direttiva in grado di obbligare tutti gli Stati membri a destinare l'1% del proprio prodotto interno lordo (Pil), alla cultura. Come sintetizza il volume, la cultura � capace non solo di creare economia e coesione sociale, ma anche di offrire un senso di benessere, quel senso di felicit� che i governi cominciano a porre tra gli obiettivi primari da raggiungere. Esaminando le analogie che possono esistere fra il sistema ambientale e quello culturale, il tema della sostenibilit� culturale fa intravedere la possibilit� di un'economia del simbolico, dove i piani strategici culturali diventano uno strumento indispensabile per il governo del territorio.