Occhi del podalirio. Pensieri di confine tra natura e poesia (Gli)

Riferimento: 9788898414840

Editore: La Memoria del Mondo
Autore: Zavagno Franco
Collana: Poesia
In commercio dal: 06 Giugno 2016
Pagine: 118 p., Libro in brossura
EAN: 9788898414840
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le lingue dei ghiacciai invaderanno i centri commerciali, nuove alluvioni nasceranno dal limo del cemento disfatto recita una delle poesie qui raccolte, un passaggio che esprime efficacemente il messaggio che l'autore cerca di trasmettere. Un messaggio di libert�, innanzitutto e soprattutto dai condizionamenti della societ� dei consumi, una definizione che rivela il sostanziale disprezzo che questa societ� mostra nei confronti della vita e persino degli oggetti che essa stessa produce senza sosta. Laddove il consumo si pone in antitesi all'uso, evidenziando cos� il vero fine di tanto affaccendarsi: una produzione finalizzata al profitto e, conseguentemente e coerentemente con tale premessa, alla rapida distruzione (obsolescenza programmata secondo l'espressione coniata da Serge Latouche) di quanto viene prodotto. La libert�, pertanto, non � quella di scegliere un prodotto tra i tanti che ci vengono offerti, quotidianamente, in un folle carosello di immagini ammiccanti e di illusorie promesse. La si ritrova piuttosto nella possibilit� di indossare sandali d'erba e di chiedere la complicit� delle formiche per non turbare il silenzio di un bosco.