Mago della luce (Il)

Riferimento: 9788854506305

Editore: Neri Pozza
Autore: Gatza Mathias
Collana: I narratori delle tavole
In commercio dal: 11 Aprile 2013
Pagine: 300 p., Libro in brossura
EAN: 9788854506305
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Dresda, 2002. Le acque dell'Elba hanno appena invaso la città e, dalla grata di un impianto di depurazione, un anonimo storico dell'arte ripesca un prezioso libretto del XVII secolo stampato con rari caratteri a piombo che descrive la vita e le opere di un misterioso artista barocco di nature morte: Silvius Schwarz, un pittore sassone di cui esistono solo due opere, dall'attribuzione tra l'altro incerta. Il biografo, il compositore Leopold, narra di aver fatto ricorso alla stampa perché incapace di scrivere a mano quanto desiderava comunicare ai posteri, l'ossessione che permeò l'intera esistenza del suo amico artista: riprodurre la realtà nel modo più fedele possibile, catturando l'essenza delle cose. Da quel momento in poi Silvius Schwarz, il pittore scomparso come una chimera dalle pagine della storia, diventa per lo storico dell'arte una spina nel fianco, un'autentica rovina. Con in tasca l'anticipo ottenuto da un incauto editore per un romanzo storico, si rifugia in un paesino nei pressi di Dresda, dove affitta una casa colonica in pessime condizioni, e dove si tuffa ancor più profondamente negli archivi. Un pezzo dopo l'altro, il romanzo ricostruisce da diversi punti di vista la storia del misterioso artista svelando il suo incredibile segreto, l'apparecchio che gli consentiva di essere un mago della luce e di catturare l'intima essenza delle cose: un occhio artificiale che, nella seconda metà del XVII secolo, anticipa di secoli l'invenzione della fotografia.