Filo di mezzogiorno (Il)

Riferimento: 9788868524371

Editore: Baldini + Castoldi
Autore: Sapienza Goliarda
Collana: I tascabili
In commercio dal: 08 Luglio 2015
Pagine: 186 p., Libro in brossura
EAN: 9788868524371
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il filo di mezzogiorno � il primo romanzo pubblicato in Italia che spiega il rapporto che si costruisce tra medico e paziente. Un'esperienza psicanalitica che la grande scrittrice affronta dopo un episodio di depressione che la porta a un tentativo di suicidio. Attraverso il racconto della paziente al suo medico si ricostruisce cronologicamente un'esistenza: la partenza dalla Sicilia, la sistemazione a Roma in pensioni di terza categoria, i corsi d'arte drammatica, la persecuzione fascista, la follia della madre, la difficolt� nei rapporti con l'altro sesso, l'amore per Citto (Non facemmo la sciocchezza di sposarci ma il giuramento di restare insieme fino a quando l'amore ci avrebbe tenuti uniti). Le pagine pi� toccanti evocano le amiche d'infanzia, figure mitologiche, esemplari. Scrittrice politica, militante, femminista, rifiutando la femminilit� convenzionale dell'inizio del secolo, la madre evit� alla figlia numerose trappole, ma la mise in una condizione d'inferiorit� di fronte a se stessa, cosa che si risolse soltanto col tempo. Credendosi brutta, poco piacevole, Goliarda Sapienza riconosce di avere avuto il gusto del sacrificio, paura della pazzia, paura dell'amore (non riuscendo mai nemmeno a pronunciare la frase ti amo), paura della vita.