Tanta cenere

Riferimento: 9788862723626

Editore: Bonfirraro
Autore: Stindl Ond?ej
Collana: Romanzo B.
In commercio dal: 31 Ottobre 2025
Pagine: 336 p., Libro in brossura
EAN: 9788862723626
20,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Sullo sfondo di una Praga spettrale, il romanzo racconta la vicenda di Krystof Mráz, scrittore di mezza età dalla personalità tiepida, incapace di elaborare il proprio passato. Immerso in un'atmosfera sospesa, Krystof si trova costretto da eventi inattesi a fermare la fuga dai ricordi e dalla vita. Il punto di svolta è il funerale di un amico, dove incontra Martina, l'ex fidanzata che gli rinfaccia l'indifferenza mostrata quando, rimasta incinta, decise di abortire. Sconvolto, si reca alla tomba di famiglia e scopre che la sorella Ivana, morta anni prima, è venerata come figura sacra da una setta guidata da Kamil Rýdl. Quella stessa sera, ubriaco, partecipa a un dibattito televisivo e ridicolizza involontariamente l'intellettuale Kristýna Stejskálová. Per rimediare la cerca, e tra i due nasce un rapporto in cui Krystof vede la figlia mai avuta. Quando capisce di non poterla salvare dai suoi impulsi autodistruttivi, la accompagna in una clinica. Intanto Kamil lo coinvolge nella Comunità dedicata a Ivana. Pur diffidandone, Krystof vi trova un legame con la sorella perduta. Kamil sostiene di aver sognato la data della propria morte, il 14 aprile, giorno in cui Praga sarebbe stata distrutta. Insieme attendono la profezia, ma nulla accade: solo Kamil muore, cadendo per le scale. Nel momento della sua fine, Krystof prova un senso di trascendenza e riconciliazione. Malato di Covid, si dirige verso l'ospedale pensando a Kristýna e, per la prima volta, sente una profonda pace. Stindl indaga con empatia la fragilità dei suoi personaggi: Krystof, Kamil e Kristýna, tre diversi tentativi di sfuggire all'insignificanza e riscattarsi dai propri traumi. Con intrecci densi e figure memorabili, Tanta cenere riflette sul senso della vita, della morte e sulla possibilità di redenzione in tempi di smarrimento collettivo.