DIATESI PASSIVA NELLA STORIA DELL'ITALIANO. ANALISI DI TESTI SCIENTIFICI E NARRATIVI TRA SEICENTO E OTTOCENTO (LA)

Riferimento: 9788861295742

Editore: Cleup
Autore: VIALE MATTEO
Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue E Letterature Straniere
In commercio dal: 01 Agosto 2010
Pagine: 256 p., Libro
EAN: 9788861295742
16,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume presenta una ricerca sull'uso della diatesi verbale passiva dal punto di vista storico-linguistico in un arco cronologico che va dalla fine del Cinquecento all'inizio del Novecento. L'analisi è basata su un corpus appositamente costituito di testi letterari e scientifici ed è supportata anche da metodologie quantitative statisticamente fondate. Vengono ricostruiti i cambiamenti nell'uso del passivo nel periodo studiato, mostrando come la sua progressiva diminuzione di frequenza d'uso nei testi vada di pari passo con una specializzazione di funzioni pragmatiche e testuali; viene anche documentato il differente sviluppo diacronico di due tipi di testi, quelli narrativi e quelli scientifici, dal particolare punto di vista dell'uso della diatesi verbale.