Clelia Grillo Borromeo Arese. Un salotto letterario settecentesco tra arte, scienza e politica

Riferimento: 9788822260512

Editore: Olschki
Collana: Ediz. naz. delle opere di A. Vallisneri
In commercio dal: 2011
Pagine: 262 p., Libro
EAN: 9788822260512
33,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Clelia Grillo Borromeo Arese fu figura di aristocratica e di intellettuale assai controversa, animatrice, nella Milano di primo Settecento, di un salotto letterario che rappresentò un punto di riferimento fondamentale del dibattito culturale, artistico e scientifico cittadino. Il rapporto instaurato dal 1718 con Antonio Vallisneri e i successivi soggiorni nei palazzi borromaici di quest'ultimo favorirono lo svecchiamento delle scienze mediche e naturalistiche nell'ambiente milanese e una significativa estensione della rete dei corrispondenti e collaboratori del professore patavino.