Antonio Bernardi della Mirandola (1502-1565). Un aristotelico umanista alla corte dei Farnese. Atti del Convegno (Mirandola, 30

Riferimento: 9788822258465

Editore: Olschki
Collana: Studi pichiani
In commercio dal: 2009
Pagine: 226 p., Libro
EAN: 9788822258465
28,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Antonio Bernardi fu un esponente di rilievo della poliedrica comunità degli umanisti aristotelici rinascimentali. Entrato alla corte del papa Paolo III Farnese, godette di ampia libertà di espressione, di cui fece uso per esporre pubblicamente le proprie peculiari interpretazioni dei testi aristotelici. Primo autore italiano a far menzione di Pietro Ramo, Bernardi propugnò tenacemente il primato speculativo del pensiero dello Stagirita, rigettando però nel contempo l'intera storia delle interpretazioni dell'autore antico.