Memoria. Vagabondaggi cognitivi

Riferimento: 9788822258168

Editore: Olschki
Autore: Bresciani Califano M. (cur.)
Collana: Fondazione Carlo Marchi. Quaderni
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788822258168
15,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Dalla memoria cancellata e mai spenta a una lettura della Commedia nell'ottica della memoria. L'analisi dei traumi della memoria in riferimento alle nevrosi traumatiche di guerra, alla genesi dell'opera d'arte, ai gulag sovietici. Patologia della smemoratezza e rapporto critico con la conoscenza del nostro passato. Memoria come senso critico del presente. Effetti delle nuove tecnologie dell'informazione sulla nostra memoria. Patologie della memoria da un punto di vista clinico. Storia della memoria immunitaria. Saggi di: Paolo Rossi, Lina Bolzoni, Remo Bodei, Gigliola Fragnito, Mimma Bresciani, Tomás Maldonado, Laura Bracco, Valentina Bessi, Gilberto Corbellini.