Il counselling in Italia. Funzioni, criticità, prospettive e applicazioni

Riferimento: 9788867876402

Editore: Cleup
Collana: Counselling, contesti & cambiamenti
In commercio dal: 07 Dicembre 2016
Pagine: 516 p., Libro in brossura
EAN: 9788867876402
33,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

In epoche di marcate incertezze come quelle attuali, si incrementano a dismisura anche i tassi di malessere e disagio delle persone e, parallelamente, aumentano anche le richieste di supporto e di interventi in grado di aiutare le persone a fronteggiare positivamente le complessità e difficoltà che possono incontrare a scuola o nella loro vita familiare e comunitaria, nel lavoro o nella progettazione professionale. Tra le azioni possibili figurano quelle del counselling, efficace strumento per aiutare le persone, le organizzazioni e i contesti ad individuare obiettivi da perseguire, opportunità da cogliere e strategie e punti di forza da valorizzare. Il Counselling in Italia: funzioni, criticità, prospettive e applicazioni nasce grazie alla collaborazione di numerosi studiosi e ricercatori italiani che, nell'ambito delle riflessioni proposte dal Network Universitario per il Counselling (Uni.Co), si sono interrogati a proposito della formazione e della certificazione delle competenze necessarie per rendere efficaci processi, pratiche, funzioni e servizi di aiuto allo sviluppo e al mantenimento di livelli elevati di soddisfazione per la qualità della vita di tutte le persone.