In una città atta agli eroi e ai suicidi. Trieste e il «caso Svevo»

Riferimento: 9788845266843

Editore: Bompiani
Autore: Mughini Giampiero
Collana: Overlook
In commercio dal: 10 Marzo 2011
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788845266843
15,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Città atta agli eroi e ai suicidi, dannata come da una diffusa inquietudine interiore, crogiuolo di lingue e di etnie, avamposto della modernità. Trieste è una città dove si parla indifferentemente sloveno, il dialetto triestino, il tedesco, l'inglese, francese, e dove si sono mescolati il sangue e le storie familiari di tutte le genti del centro d'Europa. Nella mente i ritratti dei Dubliners di Joyce, Giampiero Muglimi cammina tra le vie della città di Svevo, Slataper, Benco, di Carlo e Giani Stuparich, Saba, Rosso e Magris: nascono così incontri umani e letterari sulle tracce degli eroi che hanno forgiato il carattere di una città cosmopolita, con il fascino di frontiera di un luogo fuori dal tempo. L'invenzione della modernità, tra romanzi incompresi e libri inseguiti, passa dalla scrittura dilettante del figlio di un industriale del vetro, conosce il fascismo e le leggi razziali, soffre l'irredentismo e il dramma delle foibe, e si racconta con passione in un viaggio per luoghi e personaggi, lungo le strade affacciate sul molo Audace.