Atlante storico della filosofia

Riferimento: 9788835955719

Editore: Editori Riuniti University Press
Autore: Merker Nicolao
In commercio dal: 01 Maggio 2004
Pagine: 431 p., Libro in brossura
EAN: 9788835955719
18,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Questo libro, alla sua seconda edizione, continua a essere uno strumento utile agli studenti delle scuole secondarie e dell'università, ma anche a chiunque voglia soddisfare una sua curiosità filosofica. Vi sono sintetizzati quasi tre millenni. I protagonisti e i comprimari delle avventure filosofiche dell'umanità, dalle origini della filosofia in Grecia nel VI secolo a.C. fino a oggi, vengono attentamente inseriti nel loro contesto storico: con notizie essenziali sulle radici culturali, i contenuti, le intenzioni, l'efficacia e gli echi delle loro idee. Nella prima parte dell'Atlante si discute che cosa si debba intendere per filosofia e perché ne occorra una storia. Ma anche come leggere questa storia, di quali mappe e bussole servirsi. Nella seconda parte il discorso si snoda in tre grandi scansioni: Antichità e Medioevo, L'epoca della borghesia, la società industriale moderna e l'epoca contemporanea. Un indice tematico registra più di 650 voci e concetti. Le novità rispetto alla prima edizione sono due: le Tavole sinottiche che mettono in parallelo gli avvenimenti storici e gli eventi della storia del pensiero; un Prontuario dei filosofi che per ogni nome contiene una breve caratterizzazione e l'indicazione su dove reperire le altre notizie. Ci sono informazioni su oltre 1500 titoli di opere e di scritti, e su oltre 900 personaggi non solo della filosofia, ma anche della scienza, della politica, dell'economia, e in generale della storia della cultura. Con tavole sinottiche e un prontuario dei filosofi.