Kierkegaard e la filosofia esistenziale. Testo russo a fronte

Riferimento: 9788845263217

Editore: Bompiani
Autore: Sestov Lev, Tiengo G. (cur.), Macchetti E. (cur.)
Collana: Testi a fronte
In commercio dal: 04 Novembre 2009
Pagine: 758 p., Libro in brossura
EAN: 9788845263217
25,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

L'opera costituisce uno degli ultimi lavori filosofici di Sestov, e vide la luce prima in traduzione francese che in lingua originale. Essa è dedicata d una interpretazione dei motivi fondamentali ciclici riflessione di Kierkegaard, autore che Sestov scoprì e studiò in età già avanzata su calda esortazione dell'amico Edmund Husserl, e secondo il giudizio di alcuni rappresenterebbe il libro migliore e più puntuale del pensatore russo. Tutte le categorie del pensiero kierkegaardiano vengono qui a trovare una specifica collocazione come modalità di espressione dell'unico e medesimo compito che fu fatto proprio anche da Sestov: la lotta contro la ragione e le sue verità. Se non è possibile rivalutare il senso dell'esistenzialità umana rimanendo sul terreno della necessità razionale, che per sé esige solo sottomissione, non resta che la lotta per l'Assurdo e per il paradosso; per ciò che precisamente definendosi come suprema assenza-di-senso può assicurare il senso della vita a una creatura libera.