Improvvisare silenzi. Riflessioni e proposte per l'educazione e la formazione musicale

Riferimento: 9791255550716

Editore: Progetti Sonori
Autore: Cosottini Mirio
Collana: Pedagogia dell'invenzione musicale
In commercio dal: 22 Ottobre 2025
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9791255550716
20,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il testo propone riflessioni e considerazioni pedagogiche sul ruolo del silenzio nell'apprendimento musicale e nell'esperienza educativa in generale. Attraverso una narrazione ricca e meditativa, l'autore mette in discussione l'approccio tradizionale all'educazione musicale, spesso troppo focalizzato sul suono e sulla tecnica, e propone una visione alternativa: imparare la musica attraverso il silenzio, riconoscendone la dimensione formativa, percettiva e relazionale. Il libro si articola in tre parti principali: un'esplorazione dei concetti di invarianza, linearità e non-linearità nel rapporto tra suono e silenzio; una descrizione fenomenologica del silenzio, inteso come presenza viva e mutevole; una proposta di pedagogia e didattica del silenzio, con un focus sull'improvvisazione musicale come terreno metodologico privilegiato. Il testo si conclude con una raccolta di esercizi pratici di improvvisazione pensati per musicisti, insegnanti e studenti, offrendo un approccio concreto per avvicinarsi a un ascolto più profondo e consapevole. L'autore invita così a guardare la musica attraverso il silenzio, affinché essa possa brillare di nuovo significato e diventare un'esperienza più ricca e più autentica.