Razza e destino

Riferimento: 9788845277214

Editore: Bompiani
Autore: Olender Maurice
Collana: I grandi tascabili
In commercio dal: 08 Ottobre 2014
Pagine: 491 p., Libro in brossura
EAN: 9788845277214
17,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Ogni comunità dà vita a una storia che si sviluppa nel tempo. Trasformarla in razza significa bloccarla in un passato senza presente né avvenire, condannarla a diventare una razza senza storia con un destino assegnato e fissato una volta per tutte. I gruppi definiti come razze diventano immobili della storia, incapaci del minimo cambiamento sociale, religioso, economico o politico. A quanti sono rinchiusi in questo cerchio magico senza possibilità d'uscita, è come se dicessimo: Voi resterete sempre gli stessi. Nell'età del colonialismo, tra XIX e XX secolo, le scienze si sono occupate di pensare, classificare, legittimare le razze umane: la storia del pensiero degli ultimi cinquant'anni è stata capace di riscattarsi? Maurice Olender conduce il lettore tra le ombre che questa idea proietta fino ai giorni nostri, e nella prefazione a questa edizione italiana presenta un primo approccio storiografico alle figure metafisiche della razza che emergono dai Quaderni neri, ancora in parte inediti, di Martin Heidegger.