Isola la donna il ritratto. Variazioni e intrecci letterari (L')

Riferimento: 9788845273759

Editore: Bompiani
Autore: Perosa Sergio
Collana: Studi Bompiani
In commercio dal: 28 Agosto 2013
Pagine: 182 p., Libro in brossura
EAN: 9788845273759
17,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Per tutto il corso della letteratura, le isole accumulano arcane connotazioni. A partire dalle scoperte geografiche dei Caraibi, dell'America e poi degli arcipelaghi e atolli del Pacifico, l'isola (o l'isola-continente) è ricercata, esplorata, perlustrata e soprattutto posseduta come donna; è oggetto di ricognizione culturale che assume le forme del desiderio e del possesso fisico-sessuale. Nell'Ottocento repressivo, la trasgressione della donna è punita facendole abbandonare l'isola del desiderio e dell'amore, e rifluire nell'acqua, nell'elemento primordiale dell'annullamento di sé, della perdita di identità e coscienza. Nuotando dall'isola verso il mare, scendendo nel fiume o nel lago, la donna sibilla il proprio destino di morte specchiandosi nella propria immagine. Costretta comunque e sempre più a fornire immagini, passa poi al centro di drammatici contrasti fra arte e vita, rappresentazione e corporeità. L'immagine, il quadro, il ritratto si sostituisce alla fisicità della donna e alla vita del mondo in conflitti e drammi dove l'ossessione per la raffigurazione artistica sembra esautorare le ragioni dell'esistente e dell'esistere. (Sergio Perosa)