Metafisica e antisemitismo. I «Quaderni neri» di Heidegger tra filosofia e politica

Riferimento: 9788846740267

Editore: Edizioni ETS
Autore: Fabris A. (cur.)
Collana: Parva Philosophica
In commercio dal: 26 Novembre 2014
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9788846740267
10,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il rapporto tra filosofia e politica in Heidegger è sempre stato controverso. Com'è stato possibile che uno dei maggiori filosofi del Novecento abbia aderito al nazionalsocialismo e, soprattutto, non abbia mai riconsiderato la sua posizione anche dopo la Shoah? Con la pubblicazione poi di una parte dei Quaderni neri, il diario intellettuale nel quale Heidegger esprime alcuni giudizi antisemiti, la questione è divenuta ancora più scottante. Qual è il rapporto tra filosofia e politica, in questo pensatore e, più in generale, nei grandi filosofi? Se lo sono chiesto, partendo da Heidegger, alcuni dei principali studiosi del vecchio e nuovo continente.