La storia culturale

Riferimento: 9788815132635

Editore: Il Mulino
Autore: Peter Burke
Collana: Universale paperbacks Il Mulino
In commercio dal: 10 Settembre 2009
Pagine: 222 p., Libro in brossura
EAN: 9788815132635
14,00 €
Quantità
Disponibile subito

E-Book non acquistabile

Descrizione

In questo breve volume, Burke ripercorre l'evoluzione degli studi sulla storia della cultura a partire dall'Ottocento, ne delinea le caratteristiche attuali e ipotizza i suoi possibili sviluppi futuri. Il volume prende le mosse da due grandi classici ritratti di un'epoca, La cultura del Rinascimento in Italia di Burckhardt e L'autunno del Medioevo di Huizinga, e segue le diverse incarnazioni della storia culturale nella sociologia (Weber), nella storia dell'arte, nella storia della cultura popolare. Dopo aver trattato della risposta marxista all'approccio culturale, Burke si concentra sulla stagione presente, segnata a partire dagli anni Settanta dall'influenza dell'antropologia e di grandi studiosi come Bachtin, Elias, Foucault e Bourdieu, e caratterizzata dalla messa a fuoco di una vasta serie di tematiche nuove come la storia del corpo, la memoria, la costruzione delle identità individuali e collettive. Infine Burke ragiona sugli sviluppi della storia culturale, ipotizzando che in futuro essa si estenda tra l'altro anche alla storia della politica, della violenza, delle emozioni.