Grandi storie della fantascienza (Le). Vol. 14

Riferimento: 9788845262661

Editore: Bompiani
Autore: Asimov Isaac, Asimov I. (cur.)
Collana: Tascabili. Best Seller
In commercio dal: 13 Maggio 2009
Pagine: 439 p., Libro in brossura
EAN: 9788845262661
13,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel 1952 i Sovietici sono il nemico per eccellenza dell'Occidente, si sa. Ma il capitalismo è tanto meglio? Quasi controvoglia, perché non è nelle sue corde dumasiane, Asimov apre, da liberal convinto quale è, la propria antologia a voci critiche nei riguardi del sistema. Entra così, tra i classici, un racconto del trotzkista americano Mack Reynolds, che quel sistema detesta. Fanno una clamorosa apparizione le favole crudeli e corrosive di Robert Sheckley, poco propenso ad accettare l'esistente quale male minore. Sono i primi vagiti della fantascienza sociologica tenuta a battesimo pochi anni prima da William Tenn. Asimov riserva per sé una delle sue opere meglio riuscite. La via marziana, e lascia spazio a grandi autori ormai consacrati come Bradbury, Leiber e Bester. Ma sono gli alfieri della sf sociologica, specchio distorto e critico del presente, a pungere di più. Non è difficile intuire che l'avvenire sarà loro. Asimov lo comprende e si inchina alla loro felicità inventiva e alla loro cattiveria. (Valerio Evangelisti)