Persona, libertà, storia. Studio su Lord Acton

Riferimento: 9788834317587

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Gerolin Alessandra
Collana: Strumenti/Filosofia/Contributi
In commercio dal: 24 Febbraio 2009
Pagine: 208 p., Libro
EAN: 9788834317587
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Sullo sfondo dei dibattiti filosofici, politici e religiosi della cultura inglese di età vittoriana, Sir John Emerich Edward Dalberg Acton (1834-1902) emerge come figura di rilievo, ma di non facile interpretazione. Rimane infatti celato il filo conduttore che connette i molteplici aspetti della sua personalità e che attraversa i suoi scritti. Questo volume si propone perciò come un tentativo di ricostruzione unitaria della fisionomia umana e intellettuale del Lord inglese, ripercorrendo nella prima parte le tappe della sua formazione e mettendo a fuoco le coordinate del suo liberalismo cattolico. Nella seconda parte si analizzano i nuclei teorici del pensiero actoniano e della sua riflessione sulla storia e sulla conoscenza storica, dando particolare rilievo a nozioni come quelle di individuo, potere e libertà, tradizione e autorità, società e Stato, nazionalità e nazionalismo. Tali nozioni si radicano nella riflessione sulla coscienza, intesa da Acton come il manifestarsi nel soggetto umano dell'oggettività del vero e del bene, e perciò come fattore primario di costruzione della società e della storia.