Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita

Riferimento: 9788832903010

Editore: Castelvecchi
Autore: Bianchi Massimo Luigi
Collana: Le Navi
In commercio dal: 02 Marzo 2021
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788832903010
25,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Organismi assoluti indaga le comuni strutture di base di due diverse forme di sapere: da un lato le scienze della vita, che oggi fanno ampio uso di concetti derivati dalla cibernetica e intendono la cognizione come un prolungamento delle risorse biologiche del vivente; dall'altro l'odierna filosofia di impronta continentale, esaminata in corrispondenza di alcune sue figure esemplari. Il confronto evidenzia come un vasto concetto di relazione, presente in biologia nella forma sistema/ambiente, si faccia rintracciare in Heidegger, convertito in senso esistenziale, nella forma Esserci/mondo; di nuovo in Gadamer operante sul terreno dell'interpretazione dei testi nella versione ermeneuta/tradizione e ancora in Merleau-Ponty, come co-implicarsi di corpo e mondo. Ma la presenza nella riflessione filosofica di schemi concettuali oggi centrali in campo biologico può constatarsi anche in corrispondenza di fasi più antiche della sua storia: in questo saggio la logica che nella Fenomenologia dello spirito sovrintende al costituirsi dello spirito come sapere assoluto è ricondotta a quella cui obbedisce l'evoluzione naturale così come è ripensata in alcune delle più recenti varianti del darwinismo.