Sinistra e la sanità. Dalla Bindi a Speranza e in mezzo una pandemia (La)

Riferimento: 9788832902846

Editore: Castelvecchi
Autore: Cavicchi Ivan
Collana: Nodi
In commercio dal: 25 Febbraio 2021
Pagine: 108 p., Libro in brossura
EAN: 9788832902846
13,50 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo le profonde criticità della sanità pubblica, confermando ciò che era ben chiaro da tempo: l'urgente necessità di una riforma. Analizzando le politiche della sinistra negli ultimi vent'anni, si scopre tuttavia che manca il soggetto riformatore, ovvero una forza politica che sia capace di formulare un pensiero adeguato alle sfide, vecchie e nuove, da affrontare. Dopo la grande riforma del 1978, la sinistra di governo non ha fatto che mettere in campo riforme delle riforme, riordino e razionalizzazione, che hanno indebolito la natura pubblica della sanità. Ma, soprattutto, ha amministrato accettando di subordinare il diritto alla salute a discutibili logiche di sostenibilità. Tutto senza mai preoccuparsi di intervenire sulle contraddizioni radicate nel sistema. Con la pandemia che presenta il conto, viene da chiedersi: a cosa serve elaborare progetti di riforma per avere soldi dall'Europa, se il riformatore non c'è? Cosa dovrebbe fare la sinistra per diventare quel soggetto riformatore di cui tanto si sente il bisogno? Prefazione di Alfonso Gianni.