Pinocchio. Evoluzione grafica del burattino collodiano nell'interpretazione di 100 artisti italiani. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788868642259

Editore: LuoghInteriori
Autore: Eller Loretta
Collana: Varia
In commercio dal: 05 Febbraio 2021
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788868642259
15,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Quale aspetto avrà voluto dare Collodi alla sua creatura di legno? L'autore non ne descrive una sicura matrice somatica. Però avrà di certo guidato l'immaginazione dei primi illustratori a dar corpo ai vari personaggi. Osservando le innumerevoli interpretazioni grafiche del burattino ci si rende conto che la tradizione iconografica ottocentesca ha sicuramente legato gli artisti che si sono cimentati in questo impegno, ma ciascuno ha voluto tradurre in immagine il capolavoro collodiano secondo la propria visione. Sin dalla prima edizione di Pinocchio, illustrata con poche e piccole vignette, si assiste ad una continua evoluzione di segni e di stili, in un succedersi di reinterpretazioni dei motivi fiabeschi, sempre con nuove ed elaborate ricostruzioni di ambienti, paesaggi, elementi figurali e iconici. I confini non sono ancora stati definiti e la storia di un burattino ottocentesco rivive ogni anno con decine di nuove raffigurazioni artistiche. Questo libro mette a confronto l'opera di cento artisti italiani che in 140 anni hanno dato forma a un burattino immortale di nome Pinocchio.