Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici

Riferimento: 9788842515906

Editore: UGO MURSIA EDITORE
Autore: Isabella Vincentini
Collana: Civiltà lett. del '900. Sez. italiana
In commercio dal: 1994
Pagine: 208 p., Libro
EAN: 9788842515906
19,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume indaga sui significati assunti nel tempo dalla metafora del "naufragio" attraverso un itinerario tematico che vuole ricollegare la poesia più recente ai suoi padri letterari. Nelle opere di alcuni poeti venuti alla ribalta nella seconda metà degli anni Settanta, colpisce l'insistenza di un motivo ricorrente: il naufragio. L'ossessivo ricorso al motivo del naufragio rievoca influssi e connessioni con una tradizione letteraria del passato, della quale citiamo Coleridge, Poe, Baudelaire, Rimbaud e Leopardi. Lo studio viene condotto sui testi di autori quali Montale, Quasimodo, Ungaretti, nonché dei poeti dell'ultima genrazione (De Angelis, Cagnone), analizzando il tema non come struttura fissa, ma come metafora, stilema, climax, antistrofe ecc.