Alessandro Manzoni e il «risorgimento» della lingua e della nazione italiana

Riferimento: 9788893926126

Editore: Morlacchi
Autore: Guarente Sergio
In commercio dal: 01 Maggio 2025
Pagine: 310 p., Libro in brossura
EAN: 9788893926126
18,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Alessandro Manzoni e il risorgimento della lingua e della nazione italiana si propone, nella ricorrenza dei 240 anni dalla nascita dello scrittore, per dei caratteri innovativi rispetto alla sua immagine oleografica ancor oggi invalsa, rivendicando e approfondendo, con il supporto di una ricca documentazione, il carattere autenticamente rivoluzionario dell'attività manzoniana, in particolare nel suo intreccio inscindibile tra la promozione del risorgimento della lingua italiana e il processo dell'unificazione politica nazionale. La tesi di fondo di questo saggio è che Alessandro Manzoni non sia stato soltanto l'artefice principale del perseguimento di una lingua comune nello Stato italiano formatosi attraverso l'epopea risorgimentale, ma abbia dato alla questione linguistica un significato profondamente politico-sociale, di carattere democratico ed egualitario, indirizzato a rendere compiuto il faticoso processo di costruzione della nostra nazione e della sua identità collettiva.