I personaggi di Asimov: identità mancate

Riferimento: 9791220046558

Editore: Autopubblicato
Autore: Nunzio Di Riso
In commercio dal: 2019
Formato: Libro rilegato
EAN: 9791220046558
12,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Lo sviluppo e la trattazione dei personaggi nel genere fantascientifico sono sempre stati considerati come una debolezza degli scrittori di fantascienza, i quali vengono spesso criticati per l'incapacità di creare personaggi complessi e tondi, aventi profondità psicologica e personalità forte, a vantaggio di elementi prettamente fantastico-narrativi come la trama, l'ambientazione e i temi. Tale evidenza emerge dall'analisi di alcuni racconti di Asimov dove i personaggi non sono trattati come individui dotati di identità autonome ma come rappresentanti di un intero genere umano che affronta le varie pressioni derivanti sia dal progresso tecnologico che dalle diramazioni dell'agire umano. Muovendo da una riflessione generale sulla quasi assenza di personaggi facilmente riconoscibili poiché carenti di qualità fortemente identitarie e analizzando alcune opere asimoviane da cui si evince la predominanza dei temi e della storia sui protagonisti, si osservano i tentativi dell'autore di dare forma a personaggi dalla natura solida e personalità distinta, i quali diventano assertori di una visione positiva della vacillante relazione uomo-robot.