Viaggio in Oriente nella tradizione letteraria portoghese. Dal Cinquecento ai giorni nostri (Il)

Riferimento: 9788846771858

Editore: Edizioni ETS
Autore: Nunes de Almeida C. (cur.), Boscaglia F. (cur.)
Collana: Oficina lusitana
In commercio dal: 07 Luglio 2025
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788846771858
18,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Al fine di stimolare la riflessione sull'Orientalismo portoghese, e incentivare la ricerca internazionale su questo tema, gli studi contenuti in questo volume offrono nuove prospettive sul rapporto che la letteratura portoghese ha stabilito con il cosiddetto Oriente. Il proposito è innanzitutto quello di interpretare il viaggio in Oriente come un discorso della memoria culturale portoghese. All'interno di questo discorso, gli scrittori e le scrittrici riprendendo continuamente scenari, reminiscenze simboliche e figure archetipiche (il navigatore, il pellegrino, l'homo viator d'altri tempi), e rivelano il lascito dei loro predecessori. Il corpus preso in analisi nei vari capitoli non si limita al diario di viaggio: uno degli obiettivi è quello di ampliare il campo di ricerca e considerare diversi generi, in modo da includere opere di finzione o di poesia, purché manifestamente legate al tema del viaggio, in particolare del viaggio intrapreso fisicamente, nella realtà geografica. Data la presenza di questo topos in opere letterarie molto recenti, il volume è stato preparato con il presupposto di abbracciare, pur senza pretese di esaustività o sistematicità, un arco temporale molto vasto, che va, da un punto di vista testuale ed editoriale, dall'epoca dei Descobrimentos fino al XXI secolo.