Interazione tra diritto e religione nella transizione digitale

Riferimento: 9791221113853

Editore: GIAPPICHELLI EDITORE SRL
Autore: Annicchino Pasquale
In commercio dal: 30 Giugno 2025
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9791221113853
25,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Rivolta a studenti, docenti universitari e professionisti dei settori giuridico, etico e tecnologico, questa monografia approfondisce la dinamica dell'interazione tra diritto e religione nell'era della transizione digitale, un campo di studio che, come delineato da Harold Berman, affronta oggi un contesto profondamente influenzato dalle nuove tecnologie. Il volume esplora il cambio di paradigma imposto dalla datificazione, analizzando la definizione e la tutela del dato religioso e le crescenti sfide poste dalla sorveglianza, che può arrivare a trasformare la religione in un laboratorio per nuove forme di controllo, sollevando interrogativi sul bilanciamento tra sicurezza e libertà. L'analisi critica di nuovi paradigmi sul futuro dell'uomo e della tecnologia, come il transumanesimo, il culto della Singolarità, e l'emergere di religioni senza rivelazione o credenze secolari come il dataismo mostra come l'interazione fra diritto e religione nella transizione digitale contribuisca a ridefinire gli stessi confini del religioso. L'opera mira a stimolare una riflessione interdisciplinare per una più profonda comprensione dell'esperienza umana nel complesso e mutevole contesto digitale.