Design-Driven innovation. Cambiare le regole della competizione innovando radicalmente il significato dei prodotti e dei servizi

Riferimento: 9788845315442

Editore: Rizzoli
Autore: Verganti Roberto
Collana: ETAS Management
In commercio dal: 09 Settembre 2009
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788845315442
25,00 €
Quantità
Non disponibile

  In caso di disponibilità non immediata, i giorni indicati fanno riferimento

al tempo che si dovrà attendere prima che il prodotto venga spedito.


Descrizione

L'innovazione non è solo quella indotta dal progresso tecnologico o quella spinta dal mercato. C'è anche una terza strategia, un cambiamento radicale di prospettiva che introduce un nuovo forte modo di competere. È l'innovazione design-driven, guidata dal design, che non viene dal mercato, ma crea nuovi mercati; non spinge nuove tecnologie, ma dà vita a nuovi significati. E cambia le regole del gioco. È la tesi che Roberto Verganti sviluppa in questo libro. L'innovazione design-driven implica creare una nuova visione radicale che non risponde a cosa le persone vogliono oggi, ma a ciò che potrebbero desiderare domani. Come hanno fatto Nintendo con la Wii e Apple con l'iPod: hanno ridefinito il significato del giocare o dell'ascoltare musica, e l'hanno proposto al mercato. I clienti non avevano chiesto questi nuovi significati, ma quando li hanno provati, è stato amore a prima vista. Ma da dove viene questa visione radicale? Con esempi da aziende leader europee e americane, Verganti spiega come creare prodotti e servizi veramente dirompenti guardando al di là dei consumatori, verso gli interpreti del mercato - dai ricercatori ai fornitori di tecnologia, dagli artisti ai designer - in grado di cogliere, modellare e ribaltare il significato delle cose in un settore.