Camicie rosse in Calabria

Riferimento: 9788895418490

Editore: La Rondine Edizioni
Autore: Pitaro Francesco
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 100 p., Libro
EAN: 9788895418490
10,00 €
Quantità
Non disponibile

  In caso di disponibilità non immediata, i giorni indicati fanno riferimento

al tempo che si dovrà attendere prima che il prodotto venga spedito.


Descrizione

Nell'anno del 150° anniversario dell'Unità d'Italia era più che mai necessario mettere in evidenza il notevole apporto che la Calabria diede in termini di intelligenze, energie e sacrificio di vite umane alla causa risorgimentale. Così da esporre in un quadro chiaro e facilmente comprensibile le fasi salienti che scandirono il nostro Risorgimento, dai moti carbonari del 1820-21 e del '31 a quelli del '47-'48, fino ad arrivare alla spedizione dei Mille del 1860 e all'anno successivo, in cui a Torino fu proclamata l'unità della Penisola, la Calabria ricoprì sempre un ruolo di primissimo piano e di elevato prestigio. Memorabili furono quegli avvenimenti che costituirono i prodromi al processo risorgimentale, come i condannati a morte di Catanzaro, le fucilazioni dei cinque martiri di Gerace, l'impresa eroica dei fratelli Bandiera, la sollevazione di Reggio Calabria, il sacrificio dei congiunti di Benedetto Musolino. E tanti altri episodi non meno importanti che scandirono la storia della Calabria, dalla restaurazione borbonica fino all'Unità. Come non vanno dimenticati avvenimenti tristi e meno tristi che si svolsero in terra calabra.