Arte e cerimoniale nell'antichità

Riferimento: 9788806130985

Editore: Einaudi
Autore: McCormack Sabine G.
Collana: Biblioteca di storia dell'arte. N.S.
In commercio dal: 01 Gennaio 1997
Pagine: 454 p., Libro
EAN: 9788806130985
72,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Avvento al trono, consacrazione e morte dell'imperatore: intorno a questi tre momenti si organizza la vita politica imperiale in età tardoantica. Sono momenti di altissimo significato simbolico poiché sanciscono e legittimano lo status dell'imperatore e sono nel contempo occasioni uniche di comunicazione con la popolazione, con i rappresentanti di province lontane, con la nobiltà, con le autorità ecclesiastiche ed economiche; momenti di cui resta traccia in opere d'arte come i mosaici di San Vitale a Ravenna o la Colonna Antonina. Erano cerimoniali accurati che richiedevano la presenza di artisti, artigiani, letterati e, tra questi, soprattutto i panegiristi. Nasce così il panegirico, genere letterario con caratteristiche proprie e precise regole formali.