Pedagogie future. Complessità, emozioni e sfide postumane nella formazione contemporanea

Riferimento: 9791255682783

Editore: Pensa Multimedia
Autore: Salerno Vincenzo
Collana: La società formativa
In commercio dal: 2025
Pagine: 158 p., Libro in brossura
EAN: 9791255682783
20,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel mondo educativo di oggi, segnato da incertezze e trasformazioni profonde, insegnare non è più solo trasmettere conoscenze, ma generare significati, creare connessioni e costruire comunità di apprendimento. Questo volume di Vincenzo Salerno offre una nuova prospettiva su come formare e insegnare in équipe, ponendo al centro la relazione educativa, l'emozione e il pensiero complesso. Dalla riforma del pensiero educativo alla gestione delle emozioni nella relazione pedagogica, fino alle sfide poste dall'era digitale e dal postumanesimo, il testo affronta con rigore e profondità questioni cruciali per chi opera nei contesti socioeducativi. Con riferimenti a pensatori come Edgar Morin e Charles Taylor, l'opera propone un percorso di riflessione e azione per educatori, formatori e ricercatori desiderosi di ripensare l'apprendimento in chiave etica e comunitaria. Un contributo essenziale per chi crede che l'educazione sia la chiave per costruire un futuro più inclusivo, sostenibile e consapevole. Con un saggio introduttivo di Andrea Mattia Marcelli.