Tutti gli scritti socratici: Apologia di Socrate-Memorabili-Economico-Simposio. Testo greco a fronte

Riferimento: 9788845274244

Editore: Bompiani
Autore: Senofonte, De Martinis L. (cur.)
Collana: Il pensiero occidentale
In commercio dal: 11 Settembre 2013
Pagine: 1007 p., Libro rilegato
EAN: 9788845274244
65,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La studiosa Livia De Martinis ha curato un lavoro completo in tutte le sue parti: chiara traduzione, ricche prefazioni, note per le singole opere, bibliografia e indici analitici. Questo si imponeva come necessario, proprio per le complesse informazioni che la comprensione storico-ermeneutica di questi scritti richiedono. Inoltre, dal momento che, per lo più, Senofonte in queste opere presenta ciò che dice in forma dialogica, era necessario cercare di evidenziare tale procedimento strutturale anche formalmente, ossia scandire con gli a capo domande e risposte, e quindi rispettare il metodo dialettico socratico in modo conveniente, come spesso si è invece trascurato di fare, presentando il testo tutto di seguito con l'introduzione di titoli che aiutano la lettura e la comprensione dei testi. Giovanni Reale ha ritenuto opportuno presentare un esauriente Saggio introduttivo, seguendo una linea metodologica fondata soprattutto sulla interpretazione analitica dei testi. Senofonte si impone come un testimone storicamente credibile per intendere Socrate su alcuni concetti essenziali, come già in passato Reale ha dimostrato in altri suoi scritti, in particolare nel volume Socrate, alla ricerca della sapienza umana. Senofonte ha intenso in modo perfetto la figura morale di Socrate come un modello da imitare e come un uomo che ha saputo vivere una vita felice come nessun altro.