«Cose di pessimo gusto». Estetiche del trash nello spettacolo e nella comunicazione

Riferimento: 9791256153732

Editore: Meltemi
Autore: Tamborrino M. (cur.), Zardi A. (cur.)
Collana: Biblioteca. Cinema, media e studi culturali
In commercio dal: 21 Novembre 2025
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9791256153732
20,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Questa raccolta di saggi propone un'indagine critica sulla nozione di trash come categoria estetica codificata, emersa con forza nel dibattito culturale dagli anni Ottanta, soprattutto in ambito televisivo e digitale. Lungi dall'essere un fenomeno recente, il trash affonda le proprie radici in una lunga tradizione dello spettacolo occidentale, intrecciandosi con il comico, il volgare, il commerciale e il popolare. Cose di pessimo gusto analizza con lucidità le espressioni artistiche, comunicative ed estetiche di questa tendenza nella cultura contemporanea, suggerendo prospettive inaspettate sul nostro modo di guardare, ridere e giudicare. Il testo include i contributi di Fabio Acca, Roberta Bracciale, Junio Aglioti Colombini, Stefano Brilli, Edoardo Giovanni Carlotti, Eleonora Chiais, Gabriele Marino, Giulia Muggeo, Giuseppe Previtali, Oscar Ricci, Gabriele Rigola, Matteo Tamborrino e Andrea Zardi.