Cristologia adamitica nella riflessione agostiniana. Alla scoperta di un'antropologia della redenzione (La)

Riferimento: 9791281553422

Editore: Editoriale Romani
Autore: Nastasi Massimiliano
Collana: Cattedra cristologia
In commercio dal: 14 Marzo 2025
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9791281553422
21,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Vivendo in una società sempre più distaccata dal senso del peccato e di conseguenza non pienamente cosciente del dono della redenzione e della propria dignità di persona, la riscoperta del dono della salvezza da parte di Dio conduce verso un ottimismo antropologico. Il recupero della storia della salvezza nel rapporto Adamo-Cristo, oggi in modo preminente, può condurre sia a una coscienza maggiore dei propri limiti creaturali derivanti dal nostro legame al primo uomo, sia alla bellezza di essere nuovi e ricreati ad immagine e somiglianza di Dio dal secondo uomo. In un percorso che trova le sue radici nella Sacra Scrittura e nei Padri della Chiesa, Agostino d'Ippona di fronte alle sfide pelagiane rilancia così la fiducia ontologica fondandola nell'Adamo risorto, Gesù di Nazaret, il Figlio di Dio, per giungere finalmente alla piena comunione con il Padre.