APPENDICE DI AGGIORNAMENTO DIRITTO CIVILE

Riferimento: 9788891419927

Editore: Edizioni giuridiche simone
Autore: DI PIRRO MASSIMILIANO
Collana: Studi Superiori
In commercio dal: 25 Marzo 2019
Pagine: 185 p., Libro
EAN: 9788891419927
25,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Questa Appendice di aggiornamento 2019 completa e aggiorna la III edizione del Manuale di Diritto Civile. Sono state riscritte e corrette numerose parti e sono stati inseriti argomenti nuovi - alla luce delle novità normative e giurisprudenziali più rilevanti e attuali - e argomenti poco trattati dalla manualistica tradizionale (si pensi, ad esempio, al diritto al sepolcro). In particolare, è stato interamente rivisto il capitolo sul danno non patrimoniale, alla luce delle recenti pronunce della III sezione della Cassazione. Tra gli altri argomenti segnaliamo: gli atti lesivi del proprio corpo (art. 5 c.c.), la cui disciplina deve essere coordinata con la L. 219/2017 in materia di consenso informato e di DAT (disposizioni anticipate di trattamento); le vaccinazioni obbligatorie, disciplinate ex novo dal D.L. 73/17; il diritto all'oblio, disciplinato dal regolamento UE n. 2016/679 sul trattamento dei dati personali (c.d. RGPD); l'accessione nella comunione ordinaria, nell'interpretazione fornita dalle S.U. nel 2018; la trascrizione dei matrimoni gay celebrati all'estero da cittadini italiani; la sospensione dalla successione ex art. 463 bis c.c., introdotto dalla L. 4/2018; la sorte del contatto sociale nell'attività medica dopo la legge Gelli-Bianco (much ado about nothing?); i rimedi conservativi e caducatori a tutela della parte non inadempiente in sede di rapporti obbligatori; la compensatio lucri cum damno «riscritta» dalle S.U. nel 2018; l'usura sopravvenuta e la sua incidenza sui contratti in corso; l'approfondimento della distinzione tra contratti consensuali e contratti reali e il principio consensualistico nella vendita e nell'appalto; il contratto bancario «monofirma»; la nullità del contratto; la clausola claims made, consacrata dal legislatore e diventata, finalmente, tipica; i danni punitivi; la crisi d'impresa ex D.Lgs. 14/2019.