Ethos e Jus. Stato di diritto e teoria della cittadinanza

Riferimento: 9788884212818

Editore: EdUP
Autore: Majone Marco
Collana: Terzo millennio
In commercio dal: 29 Gennaio 2015
Pagine: 156 p., Libro in brossura
EAN: 9788884212818
12,00 €
Quantità
Non disponibile

  In caso di disponibilità non immediata, i giorni indicati fanno riferimento

al tempo che si dovrà attendere prima che il prodotto venga spedito.


Descrizione

Lo Stato di Diritto non si giustifica soltanto in senso tecnico nel suo più stretto significato giuridico e istituzionale, ma si declina essenzialmente, nella realtà culturale e sociale che amministra, come un complesso etico-politico di garanzia e di tutela dei diritti soggettivi di cittadini autonomi e coscienti del proprio ruolo nello spazio pubblico a loro assegnato. Muovendo da questo assunto di fondo, la trattazione si snoda su più piani argomentativi, storici e filosofici, etici e giuridici, con un incedere rapido e conciso. In tale contesto, si precisano in modo più ponderato i concetti di libertà e di democrazia, nel loro rilievo formale e sostanziale, ed anche la preminenza logica e morale del diritto soggettivo su quello positivo, dell'ethos sullo jus, condizione imprescindibile affinché uno Stato possa ritenersi di Diritto. Da qui discende la necessità di affinare le responsabilità soggettive e comunitarie, le uniche utili a definire in senso pratico la teoria della cittadinanza, e di farlo attraverso processi formativi ispirati ad una pedagogia etica incentrata sulla civiltà del dialogo e del rispetto.