I Cappuccini a Santa Maria Nuova. La storia dell'Ospedale attraverso un manoscritto inedito di Filippo Bernardi da Firenze

Riferimento: 9788833842523

Editore: Pontecorboli Editore
In commercio dal: 01 Ottobre 2025
Pagine: 260 p., Libro in brossura
EAN: 9788833842523
24,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

In questo volume viene presentata la trascrizione integrale di un manoscritto inedito di Filippo Bernardi da Firenze (1649-1721). Scritta nei primi anni del '700, la Relazione di quando i Cappuccini furono deputati al governo spirituale dello Spedale di Santa Maria Nuova di Fiorenza è una vera e propria fotografia, non solo dell'ospedale, ma della Toscana a cavallo fra Sei e Settecento. Il Bernardi ci porta con sé in una 'giornata tipo' dell'ospedale tramite le minuziose descrizioni della struttura, dell'articolazione dei turni di guardia e delle mansioni del personale di servizio. L'autore presenta anche sessantacinque 'casi memorabili', una serie di avvenimenti a sfondo religioso avvenuti nell'ospedale. Con lo stesso stile brillante e immediato, talvolta trascrivendo i dialoghi, il Bernardi fa in modo che siano i pazienti e i cappuccini stessi a raccontare la propria storia, offrendo uno spaccato straordinariamente vivido della cultura e mentalità toscana di fine Seicento. I saggi a corredo di questo volume mostrano come la ricchezza di informazioni presente nella Relazione di Filippo Bernardi, unita alla chiarezza della sua prosa, rendono l'opera una fonte privilegiata.