Renzo Bellanca. Doppio linguaggio. Catalogo della mostra (Roma, 4-22 giugno 2008

Riferimento: 9788836611461

Editore: Silvana
Autore: García Alía J. C. (cur.)
In commercio dal: 03 Luglio 2008
Pagine: 95 p., Libro in brossura
EAN: 9788836611461
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume prende il nome dall'omonima incisione dell'artista che accosta il segno materico a quello linguistico e che ben sintetizza la natura dell'operazione: un dialogo tra due arti, la pittura e la letteratura, in un gioco di rimandi, in cui la letteratura trae ispirazione dal testo pittorico che, a sua volta, diventa pregnante di nuovi significati e di originali suggestioni derivanti dalle evocazioni poetiche e letterarie. Il progetto nasce dall'idea di Renzo Bellanca, Luigi Galluzzo e Gaetano Savatteri, e dal desiderio di creare un filo conduttore tra le loro diverse e reciproche abilità artistiche. La contaminazione di epoche e linguaggi del passato e del presente, di culture e segni è una prerogativa dell'opera di Bellanca che scava nella memoria per capire l'origine e il divenire del nostro destino e per questo adopera alfabeti, numeri, segni, elementi, forme e colori che ci parlano del prima e del dopo che è in ognuno di noi La partecipazione si estende ad altri scrittori: Gaetano Savatteri, Roberto Cotroneo, Luigi Galluzzo, Fabrizio Falconi, Giosuè Calaciura, Davide Camarrone, Giacomo Cacciatore, Amara Lakhous, Lia Bellanca, Paola Pastacaldi. Dal dialogo tra il mondo di Bellanca e le creazioni letterarie degli autori citati, l'opera dell'artista si arricchisce di ulteriori significati che, amplificando l'idea iniziale, la riconsegnano allo spettatore sotto una nuova prospettiva e una nuova chiave di "lettura".